-
Autosvezzamento si o no?! Ecco la mia esperienza| Mamma con Caschetto
Non esiste una formula universale per lo svezzamento dei bambini. L’importante per noi genitori è essere sereni ed entusiasti nel vivere questo momento, e anche il bambino lo sarà con noi. La prima pappa La primissima pappa rappresenta un momento tanto emozionante quanto delicato: il mio consiglio è quello di viverlo in casa, in un ambiente che il bambino conosce bene. E se nonni e zii vorrebbero essere presenti, diciamogli di no per questa volta, potrebbero distrarre e disturbare il bambino creando troppi stimoli. Ogni bambino è a se: ci sono quelli che si lanciano verso il cucchiaino di pappa e la assaggiano contenti, altri sospettosi verso la novità, altri…
-
Ricette per bambini e per la famiglia: risotto alla zucca mantecato alla ricotta | Mamma con Caschetto
Quando Cloe ha iniziato lo svezzamento, sono entrata in panico su quali ricette poterle proporre. Mi ero informata molto sull’alimentazione infantile e sullo svezzamento e, parlandone con il pediatra, avevamo deciso di seguire uno svezzamento misto. Vale a dire, introdurre un po alla volta i cibi consigliati dai pediatri, ma con ricette adattate a quelle di tutta la famiglia. Per fare ciò è indispensabile che anche mamma e papà seguano un’alimentazione sana, variata e completa. Noi per esempio mangiamo verdure sia a pranzo che a cena; pasta, riso cereali a pranzo e per la cena variamo le proteine: carne, pesce, legumi, uova. Una ricetta perfetta per l’auto svezzamento Questo risotto…
-
Libri montessoriani per bambini: i 10 titoli da 0 a 3 anni| Mamma con Caschetto
Il metodo Montessori ha dimostrato come la semplice lettura ai bambini ad alta voce influenza in maniera positiva la loro crescita. I libri sono un ottimo supporto del linguaggio e un fondamentale veicolo di cultura, ma bisogna sceglierli con attenzione. Libri montessoriani: perché sono differenti Spesso i libri per i bambini piccolissimi propongono troppi stimoli e colori, che nuociono alla concentrazione. Meglio scegliere libri che raccontino del mondo reale, anche prima dei 3 anni. Il fantastico e l’immaginario sono sicuramente molto attraenti, tuttavia possono rappresentare una fonte di confusione per il bambino piccolo ancora incapace di astrazione. Le storie vere, che parlano di emozioni, di sentimenti, di fatti quotidiani sono…
-
Dal Passo Valparola al Sass de Stria: la Grande Guerra spiegata ai bambini| Mamma con Caschetto
Raggiungi il passo Valparola, appena superato il rifugio se provieni dalla Val Badia, troverai sulla destra un forte della Grande Guerra, ora adibito a museo. Puoi lasciare lì la macchina e iniziare quest’avventura. La Grande Guerra spiegata ai bambini Questa è più di una semplice escursione: è una vera e propria lezione di storia, e anche di vita. Si camminerà dentro le vere trincee della Grande Guerra, i bambini potranno toccare con mano le minuscole feritoie usate per difendersi dai nemici. Un cammino molto toccante anche per gli adulti. Questa escursione, fino alla vetta del Sass de Stria non è per tutti: la consiglio con i bambini piccoli in zaino…
-
Vacanza nel Tirolo Austriaco in famiglia| Mamma con Caschetto
Eccoci appena tornati dalla nostra vacanza nel Tirolo Austriaco, più precisamente nella valle dello Zillertal, a 30 km da Innsburck. Il Tirolo austriaco è una località molto attenta alla famiglia: ho trovato tantissimi Family hotel, giochi per bambini dappertutto, supermercati molto più forniti rispetto al mercato italiano per quanto riguarda omogeneizzati e pappe. Perché scegliere il Tirolo Austriaco Il Tirolo austriaco si trova subito oltrepassato il confine del Brennero e comprende diverse regioni e località nei dintorni di Innsbruck. Non è cosi distante dall’Italia! La valle dello Zillertal si estende da verdissimi prati a bassa quota fino alla vetta più alta del ghiacciaio di Hintertux. Il parco naturale dello Zillertal…
-
In montagna con i bambini, solo pregi: ecco come superare i problemi!| Mamma con Caschetto
La montagna per i bambini ha moltissimi pregi, tuttavia mi rendo conto che per chi decide di affrontarla per la prima volta può far sorgere alcuni dubbi. Io e Marito amiamo la montagna da sempre: abbiamo imparato a sciare da piccoli, abbiamo scelto come meta per il nostro viaggio di nozze le Dolomiti tra Natale e Capodanno! Indubbiamente preferiamo andare in montagna in inverno per poter sciare, eppure da fidanzati abbiamo scoperto quanto può essere bella anche in estate, a passeggiare. Cloe è venuta in montagna a soli 3 mesi: me lo ricorderò per sempre perché ha iniziato a dormire tutta la notte proprio in Val Gardena! Perché la montagna…
-
Escursione alla Malga Valparola: in Alta Badia con la famiglia| Mamma con Caschetto
L’Alta Badia è la meta ideale per trascorrere le vacanze estive in famiglia. Una montagna a portata di bambino, con tanti parchi giochi e sentieri percorribili in passeggino. Ciò che adoro di più dell’Alta Badia è la sua tradizione ladina. Tradizione che si respira appieno nella Malga Valparola. L’escursione alla Malga Valparola è molto semplice, adatta alle famiglie e molto caratteristica. Insomma, se sei in Alta badia vale assolutamente la passeggiata! Malga Valparola Una malga autentica, in un verdissimo pascolo in mezzo alle montagne, con un ruscello che scorre accanto. Il sentiero parte dall’Armentarola, raggiungibile con i bus di linea o con la macchina. La prima parte di sentiero è…
-
In Alta Badia con i bambini: i rifugi più belli con i giochi!| Mamma con Caschetto
L’ Alta Badia in estate è spettacolare, soprattutto con i bambini. Tutto è alla loro portata: le escursioni sono pensate per loro, nei rifugi non mancano menù per bambini e troverai ovunque tanti giochi! Le escursioni in Alta badia con i bambini Vorrei raccontarti le escursioni e i rifugi che abbiamo visitato quest’estate con nostra figlia di 2 anni in Alta Badia. Noi abbiamo alloggiato a San Cassiano, con una vista mozzafiato sul Sass de la Crusc. Abbiamo utilizzato il zaino per raggiungere i rifugi con i giochi in Alta Badia, ma sono tranquillamente percorribili anche con passeggino. Utia la Marmotta Utia la Marmotta è un sogno per i bambini…
-
Back to School: tutto il necessario per i nostri bambini| Mamma con Caschetto
Il Back to School si sta avvicinando: trascorso Ferragosto eccoci catapultati nei preparativi per il rientro a scuola. Nei negozi è già tutto pronto, si trovano tutti gli elementi necessari al back to school per i nostri bambini. Per le mamme che affrontano il primo giorno di scuola dei propri figli può essere utile sapere quali sono le novità e cosa è necessario avere per non essere impreparati. Back to School Per prima cosa: zaino e astuccio. Nella grande distribuzione trovi i classici zaini per i bambini dei loro personaggi preferiti. Quest’anno però sono tornate di gran moda le cartelle. Ce n’è per tutti i gusti: di vernice per le…
-
Corredino per asilo nido: ecco come personalizzarlo| Mamma con Caschetto
Settembre si avvicina, porta con se la fine delle vacanze e l’inizio dell’asilo e scuola materna. Mia figlia quest’anno è ancora piccola per la scuola materna, ma stiamo pensando se mandarla un pochino all’asilo nido. Anche i tuoi bambini andranno per la prima volta all’asilo?? Vediamo allora insieme come organizzare il corredino per l’asilo nido. Premetto che sarà quasi sicuramente l’asilo stesso a fornire indicazioni sul necessario. Però se intendo desideri portarti avanti ecco i miei consigli sul corredino da preparare. Cosa serve davvero ai piccoli bambini? Bavaglino per il pranzo e non: io ho tenuto il bavaglino a Cloe fino ad 1 anno e mezzo perché si bagnava tantissimo…