In Viaggio con i Bambini
-
In Slovenia con i bambini: il nostro viaggio tra Lubiana e il glamping a Bled!
Parto subito con il raccontarvi di questo nostro viaggio in Slovenia con i bambini dalla fine: si perché la Slovenia ci è piaciuta così tanto da riprogrammare già altri itinerari li! Noi abbiamo approfittato del ponte del 25 Aprile: abbiamo girato la Slovenia in 3 notti e 4 giorni. Abbiamo visto solo una piccola parte, che ci ha fatto venire voglia di esplorarla tutta prossimamente!! Perché un viaggio in Slovenia ti entra nel cuore In Slovenia possiamo imparare noi adulti ed insegnare ai nostri figli che la natura è una potenza: è meravigliosa e ci regala moltissimo. Il nostro unico compito è quello di rispettarla ed amarla. La prima cosa…
-
Firenze, Pisa e Lucca: Toscana a misura di bambino!
C’è questa cosa nel viaggiare con i bambini che mi piace tantissimo! Il fatto di visitare anche città d’arte dove sei già stato, con occhi completamente diversi. Tra parchi, giardini e orti botanici, la Toscana è davvero a misura di bambino! In particolare, quando viaggiamo con i nostri figli, andiamo proprio alla ricerca di spazi verdi, tranquilli e senza auto. Dove poter esplorare in libertà e in sicurezza. Cosa visitare a Firenze, Pisa e Lucca con i bambini Abbiamo trascorso tre giorni in Toscana, in un agriturismo immerso nel verde, scegliendo di visitare tre città d’arte senza troppi eccessi e lunghe attese. Ogni pomeriggio rientravamo a La Torre Wine Resort,…
-
Venezia con i bambini: itinerari green e parco giochi family friendly!
Venezia è unica al mondo ed ha così tante meraviglie nascoste che non sarà difficile scovare itinerari green e parchi giochi per rendere la visita divertente per i nostri bambini! Venezia a misura di bambino! Per un weekend di 48 ore circa a Venezia, abbiamo scelto di raccontare la città veneta ai nostri bambini attraverso ciò che li coinvolge maggiormente: ponticelli e stradine così strette da sembrare un labirinto, l’acqua e tutti i mezzi di trasporto unici a Venezia, giardini nascosti e ovviamente, i parco giochi. Ci siamo spostati sempre a piedi (sconsiglio il passeggino, meglio attrezzarsi con il marsupio ergonomico per i più piccoli) e saliamo saliti a bordo…
-
Slow travel in treno: alla scoperta di Santarcangelo di Romagna con i bambini
Slow Travel: un modo di viaggiare lento, anche insieme ai nostri bambini. Viaggiare con lentezza si può! Il nostro personale modo di viaggiare con i bambini è all’insegna del motto “rallentiamo!”. In questo modo possiamo goderci ogni minuto, prendere le giornate con più calma, seguire i ritmi dei nostri figli senza stress e senza capricci. L’idea è che il vero piacere di un viaggio, che sia una settimana o la gita di un giorno, sia quello di scoprire la vita di un luogo, di assaporare appieno la cultura e i costumi. I mezzi di trasporto giusti per vivere lo slow travel sono treni, biciclette e propri piedi! Un modo di…
-
Museo del Balì: un bellissimo museo della scienza per bambini nelle Marche!
Nelle Marche, in provincia di Pesaro, tra le verdi colline a ridosso del mare, sorge un bellissimo museo della scienza per bambini. Il Museo del Balì si trova in una storica villa di campagna a Colli sul Metauro (PU): al suo interno, è assolutamente “vietato non toccare”!! Un museo a misura di bambino! Il Museo del Balì è completamente accessibile a carrozzine e passeggini, senza barriere architettoniche. Si sviluppa in diverse stanze, visitabili in autonomia, dove i bambini sono liberi di toccare, di esplorare e di scoprire la scienza. La visita dura circa 2 ore e non ci sono limiti di età: secondo la nostra esperienza, ai bambini dai 3…
-
Parco giochi con vista mare ad Ancona: dove andare con i bambini!
Ancona, il capoluogo delle Marche, è una bellissima città protesa verso il mare. Sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, da cui deriva il suo nome: Ankon che in greco significa “gomito”. E’ proprio l’origine greca di Ancona a consegnarle l’appellativo di “città dorica”. Grazie alla sua posizione a gomito, Ancona è letteralmente circondata dal mare Adriatico. Non è difficile quindi ammirarlo in tutte le sue sfumature da ogni angolo della città. Se siete ad Ancona con i bambini o avete in programma un gita in famiglia, ecco 3 bellissimi parco giochi immersi nella natura con vista mare! 1 . Forte Altavilla Il parco giochi del Forte Altavilla…
-
In vacanza con i bambini sulla Riviera del Conero: le mie spiagge preferite!
Ho la fortuna di vivere in una regione in cui riesco con un’oretta di macchina a raggiungere il mare, le colline, la montagna. Sono molto fortunata, me ne rendo conto! La costa marchigiana si estende per 180 chilometri dal promontorio di Gabicce Mare (Pu) alla foce del fiume Tronto e ogni anno viene premiata con numerose bandiere blu europee che sanciscono l’ottima qualità delle acque di balneazione e la cura prestata per la protezione dell’ambiente marino. Tant’è che nella Riviera del Conero è possibile far la conoscenza dei delfini e delle tartarughe di mare! La Riviera del Conero (an) è, secondo me stupenda – e non solo perché ci abito!…
-
Idee per il ponte: Fiabilandia, anche per i piccolissimi!!| Mamma con Caschetto
Inizialmente ero un po’ titubante ma dopo esserci stata posso affermarlo con certezza: Fiabilandia è una figata, anche per i bambini piccolissimi!! Da un anno in su! Ammetto di essere di parte, ho trascorso li tantissime giornate quando ero bambina, con mia sorella e con le mie cugine. Adoravo quel parco e a distanza di 20 anni ricordavo esattamente ogni singolo dettaglio, l’odore di ogni attrazione, l’emozione che provavo quando arrivando al parcheggio si intravedeva già il castello di Mago Merlino. Noi abbiamo scelto un giorno super festivo, il 25 Aprile, scelta che si è rivelata azzeccatissima: zero code alle casse e ai giochi, spazi liberi a disposizione, giornata tranquilla…
-
Il Fuorisalone della MilanoDesignWeek a misura di famiglia per un weekend da non perdere!
Con la scusa che il marito sarà al Salone del Mobile per lavoro, io e Cloe ci dedicheremo a visitare nel weekend il Fuorisalone della Design week di Milano, supportate dalla zia che molto gentilmente ha deciso di ospitarci – ignara di che cosa la aspetta: Cloe che urla nel cuore della notte, pannolini sporchi in giro per casa, litri e litri di sbavicchi perché per non farci mancare nulla sta mettendo anche i canini! Così da brava pianificatrice seriale ho già organizzato sabato e domenica di visite, ovviamente family friends, per far divertire anche la piccola di casa. Ecco la mia lista, se avete altri spunti sono felicissima di…