-
Trascorrere la vita all’aria aperta con i bambini per essere più felici: il FRILUFTSLIV norvegese.
C’è un concetto in Norvegia che mi affascina moltissimo: è il Friluftsliv. Ovvero, l’amore per i norvegesi per la vita all’aria aperta. I norvegesi sono convinti che la vita all’aria aperta renda tutti più felici, bambini compresi! Ed hanno perfettamente ragione. Questo amore per la vita all’aria aperta è un vero e proprio impegno a trascorrere il proprio tempo fuori casa. Non ha importanza l’età o la condizione fisica perché le attività possono essere molteplici per il Friluftsliv: dallo sci, all’escursionismo, ai maglioni di lana, a svaghi tranquilli come raccogliere frutti di bosco, rilassarsi su un’amaca, fare una passeggiata con i bambini. Queste attività hanno tutte un semplice scopo: rilassarsi,…
-
Irritazione da pannolino: ecco come evitarla!
Molti neonati, compresi entrambi i miei bambini purtroppo, soffrono di dermatiti da contatto che causano irritazione e prurito. I bambini hanno una pelle molto più delicata di quella di noi adulti: è più vulnerabile ad aggressioni esterne come il calore, l’inquinamento e lo sfregamento degli indumenti. Questi fattori possono scatenare nei bambini arrossamenti che causano prurito: pur non trattandosi di un problema serio, può comunque creare disagio e fastidio al neonato. Sebbene la dermatite atopica e la pelle sensibile presentino caratteristiche e soluzioni specifiche, i neonati potranno beneficiare di una semplice routine quotidiana per lenire e per togliere i fastidi alla loro pelle. Irritazione da pannolino: quali sono le cause…
-
Scarpe per bambini: crescere a piedi nudi con le Bobux!
I piedini dei nostri bambini sono uno degli organi più importanti per la loro crescita. Ecco perché dobbiamo scegliere bene, noi genitori, quali scarpe acquistare fin dai primi passi! Bobux è il marchio numero 1 in Italia per la crescita naturale dei piedi e segue lo sviluppo dei nostri bambini da zero a sei anni circa. Per crescere a piedi nudi! Non imprigionare “un’opera d’arte, un capolavoro di ingegneria,” dentro un paio di scarpe sbagliate! (cit. Leonardo Da Vinci) I piedi dei bambini sono fondamentali per lo sviluppo del senso di equilibrio, della postura corretta, della muscolatura di tutto l’arto inferiore. E ovviamente non si esaurisce nella scelta di scarpe…
-
Escursione nel parco naturale di Frasassi: l’Eremo di Grottafucile con i bambini
Il Parco Naturale di Frasassi è un’area protetta nelle Marche, in provincia di Ancona, a ridosso degli Appennini umbro – marchigiani e a pochi chilometri dal Mare Adriatico. Il parco di Frasassi è un’ oasi naturale bellissima da esplorare con i bambini: numerose grotte da scoprire, le più famose sono assolutamente le Gole di Frasassi da visitare con i nostri piccoli. Trovate tutte le informazioni qui. Inoltre, nel territorio si snodano diversi sentieri con vista meravigliosa sul mare e sugli Appennini. L’Eremo di Grottafucile infatti è raggiungibile attraverso numerosi sentieri all’interno del Parco di Frasassi, con differenti difficoltà. Raggiungere l’Eremo di Grottafucile con i bambini Io ho scelto di raggiungere…
-
Come realizzare una camera sostenibile che cresce con il bambino!
La camera dei bambini è quella stanza di casa che ha bisogno di essere ri-organizzata spesso durante i primi anni di vita dei nostri figli, per adattarla ai loro bisogni. E si sa, i bisogni dei bambini cambiano molto rapidamente! Inevitabilmente, un neonato di poche settimane di vita avrà bisogno di spazi differenti da un neonato di un anno e, ancora di più, di un bambino di 3 anni. Questo tuttavia non significa dover acquistare una camera nuova ogni anno!! Con qualche accortezza e un pò di organizzazione, è possibile scegliere un arredamento che cresce con il bambino. Questa scelta include la consapevolezza di preservare l’ambiente e di crescere i nostri…
-
Giocare sulla neve nelle Marche: in Val di Castro con i bambini
Appena nevica intorno casa, divento bambina anche io, insieme ai miei figli! Indossiamo la tuta da neve alla velocità della luce e via, a giocare e a rotolarci sul candido manto bianco! Nelle Marche, vicino Ancona, abbiamo scoperto un posticino perfetto per scivolare con lo slittino quando fa la neve: la Val di Castro. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso…
-
Parco giochi con vista mare ad Ancona: dove andare con i bambini!
Ancona, il capoluogo delle Marche, è una bellissima città protesa verso il mare. Sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, da cui deriva il suo nome: Ankon che in greco significa “gomito”. E’ proprio l’origine greca di Ancona a consegnarle l’appellativo di “città dorica”. Grazie alla sua posizione a gomito, Ancona è letteralmente circondata dal mare Adriatico. Non è difficile quindi ammirarlo in tutte le sue sfumature da ogni angolo della città. Se siete ad Ancona con i bambini o avete in programma un gita in famiglia, ecco 3 bellissimi parco giochi immersi nella natura con vista mare! 1 . Forte Altavilla Il parco giochi del Forte Altavilla…
-
Dove giocare sulla neve nelle Marche: a Poggio San Romualdo con i bambini!
Le Marche, una regione da amare: dal mare alla montagna in pochi chilometri! E in inverno, quando fa la neve, abbiamo la fortuna di poter raggiungere dei bellissimi posti sull’Appenino marchigiano per poter giocare insieme ai nostri bambini. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso di vento Pian dell’Elmo e Monte San Vicino, neve garantita! Bolognola, immersa sui Sibillini Frontignano, incorniciata…
-
Come eliminare la plastica fin da neonati: 5 idee green, a partire dai pannolini Lillydoo!
Insegnare ai bambini, attraverso il gioco e l’esempio, l’importanza di aiutare il nostro Pianeta a rimanere il più possibile pulito e in salute, è davvero fondamentale. E possiamo avvicinare i bambini, fin da neonati al concetto di riciclo e di ecologia in modo creativo! E’ possibile infatti eliminare la plastica fin da piccoli, salvaguardando l’ambiente e riducendo così gli sprechi. ” Credo che avere la Terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare” ( Andy Warhol) 5 idee per eliminare la plastica fin da neonati 1 . Delicatezza sulla pelle con i pannolini LILLYDOO Green Il pannolino LILLYDOO Green è il primo pannolino in…
-
Cosa acquistare con i saldi per i bambini!
Gennaio e Luglio: tempo di saldi! Ma cosa possiamo acquistare per i bambini? Senza spendere troppo e fare acquisti inutili? Primo consiglio, fare una lista di ciò che dobbiamo acquistare e seguirla scrupolosamente. Evitando di farci tentare dal prezzo ribassato. Acquistare i capi che ci servono davvero per le stagioni successive, durante i saldi, consente di avere un guardaroba sostenibile. Durante gli sconti infatti, possiamo scegliere capi di qualità, prodotti in Italia, venduti da negozianti del nostro territorio, di cotone biologico magari! Ad un prezzo piccolissimo, senza ricorrere così ad alimentare la “fast fashion”. Ecco come mi organizzo per i saldi dei bambini! Impazzisco per le liste! Mi piace compilarle,…