-
Vacanza in montagna con i neonati: zaino da trekking o il marsupio? Vi racconto la mia scelta sostenibile !
Sperimentare la sostenibilità e imparare a rispettare l’ambiente, imparando i valori della condivisione, sono concetti sempre più preziosi da tramandare fin da piccolissimi ai nostri bebè. Ed è fondamentale farlo anche durante le vacanze: optare per il noleggio a breve o a lungo termine per le attrezzature da bebè si può e si deve! Soprattutto in montagna dove i supporti da utilizzare sono diversi e variano nel tempo mano a mano che il neonato cresce. Vacanze in montagna con i neonati, noleggiando su Babonbo lo zaino da trekking o il marsupio Per noi che amiamo tantissimo vivere la montagna in maniera sostenibile con i nostri figli, fin da neonati, abbiamo…
-
Passeggino leggero o trio? La mia esperienza con Peg Perego Veloce e Babyzen YoYo
La scelta tra il trio e il passeggino leggero non è così scontata come si può pensare, soprattutto se ci troviamo a scegliere tra i due passeggini migliori del 2021! Ho la fortuna di usare, provare e testare quotidianamente il passeggino modulare Veloce della Peg Perego e il passeggino leggero YoYo di Babyzen. Ecco la mia esperienza, giorno dopo giorno! Innanzitutto, entrambi i passeggini sono adatti fin dalla nascita perché hanno la possibilità di essere utilizzati anche con la navicella per i neonati. La differenza sostanziale è che il sistema modulare Veloce di Per Perego permette l’uso del telaio anche con l’ovetto Primo Viaggio Lounge: una comodità quasi irrinunciabile durante…
-
Passeggiate per bambini ad Anterselva!
La valle Anterselva è una valle laterale della Val Pusteria, all’interno del Parco Naturale Vedrette di Ries e Aurina. Offre tantissime passeggiate e paesaggi davvero entusiasmanti per i bambini e per le famiglie! Noi abbiamo alloggiato al Garberhof Dolomit Family Hotel a Rasun di Sotto: un paradiso per adulti e piccini! Vi racconto che cosa abbiamo fatto durante la nostra vacanza, con Cloe di 4 anni e Niccolò di 13 mesi. Passeggiate per bambini ad Anterselva Collezionare timbri alla Hofstatt Alm Una passeggiata davvero facile per i bambini, adatta anche ai passeggini da trekking, permette di raggiungere la malga Hofstatt Alm da cui si gode un panorama unico su tutta…
-
Val Casies con i bambini: tra sentieri e malghe da sogno!
La Val Casies, una valle laterale della Val Pusteria, in Alto Adige, è la scelta perfetta per le vacanze con i bambini. Tra divertenti sentieri, ruscelli, mucche al pascolo, caratteristiche malghe e giochi in legno, si respira l’autenticità della montagna! I sentieri e le malghe per bambini Val Casies è la valle delle malghe: numerose baite di montagna dove godere di una splendida vista sulle Alpi e sulle Dolomiti circostanti, mentre i bambini si divertono nei bellissimi parco giochi in legno. Vi consiglio di non perdere il “sentiero dello scoiattolo” per raggiungere Kraforfer Alm. A questa malga si arriva scegliendo tra due percorsi: attraverso una comoda forestale nel bosco (percorribile…
-
Family Hotel Alpin in Val di Fleres: un posto meraviglioso per esplorare Racines e Vipiteno!
La Val di Fleres è una valle incontaminata ed autentica nei pressi di Vipiteno, al confine con l’Austria. In mezzo ai verdissimi prati e al cospetto del magnifico Gruppo del Tribulaun, si trova il Family Hotel Alpin, scelto personalmente per la prima vacanza in montagna in quattro, con Niccolò di appena 4 mesi! Hotel Alpin in Val di Fleres: perché lo abbiamo scelto Il family hotel Alpin è situato a Fleres in Alto Adige, è immerso nella natura a 1130m di altitudine (ottimo per i neonati) e si trova nella ultima valle prima di arrivare al Brennero. Circondato da prati verdi e boschi, la Val di Fleres e la zona di Racines…
-
In montagna con i neonati: aspetti pratici per organizzare la vacanza!
Sono numerosi e tutt’altro che scontati gli aspetti pratici e le cose da sapere per organizzare la vacanza in montagna con i neonati e i bambini. I ritmi, le mete, i tempi devono essere a misura di bambino. Vivere la montagna con i neonati significa educarli alla vita, al gioco libero, alla fantasia! E noi adulti, abituati sempre a correre, grazie ai nostri figli possiamo imparare a rallentare e ad apprezzare la meraviglia della natura e delle piccole cose! Aspetti pratici per organizzare la vacanza in montagna con un neonato Programmiamo i tempi a misura di bambino Da quando siamo diventati genitori abbiamo dovuto necessariamente rivedere la nostra “giornata tipo”…
-
Il sentiero Woody Walk a Plose, Bressanone: in passeggino, con i bambini, per divertirsi in montagna!
Non tutti i bambini sono, sin da piccoli, dei grandi camminatori. Mia figlia, 4 anni, è tra questi! Per invogliarla a camminare – e trascorrere le giornate con noi in montagna, all’aria aperta, in mezzo al natura- cerchiamo sentieri che possano piano piano “allenarla” alla passeggiata. Il sentiero Woody Walk a Plose è perfetto per questo scopo! Un sentiero per bambini Woody Walk è un sentiero tematico per famiglie e per bambini a Plose, sopra Bressanone. E’ lungo circa 2,3 km (solo andata) con 100 metri di dislivello, è percorribile con passeggino e ha come punto d’arrivo la malga Rossalm, perfetta per continuare a giocare godendo di un panorama eccezionale…
-
Sentiero Natura Per Tutti sui Sibillini: una bellissima passeggiata per bambini a Forca di Presta!
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, al confine tra l’Umbria e le Marche, offre tantissime passeggiate spettacoli per tutti i gusti, compresi facili sentieri per bambini da percorrere con il passeggino da trekking. Il Sentiero Natura Per Tutti è un facile percorso per tutta la famiglia, come riporta il nome stesso. Il Monte Vettore si erge, con la sua maestosità, di fronte al sentiero: il panorama che si gode spazia su tutta la Valle del Tronto, sui Monti della Laga sino al gruppo del Gran Sasso. Noi l’abbiamo percorso nel mese di Maggio e abbiamo trovato colori stupendi: il verde dei prati, il viola dei primi fiori di crocus, il…
-
I bambini come piccoli esploratori alla Riserva di Ripa Bianca nelle Marche
Quante cose sto scoprendo insieme ai miei figli! I bambini sono curiosi di natura e esplorarla insieme a loro mi aiuta a focalizzare particolari a cui probabilmente non avrei dato importanza. Ecco perché mi piace trascorrere insieme a loro del tempo all’aria aperta! Una domenica di primavera ci siamo diretti presso l’Oasi di Ripa Bianca, a Jesi (Ancona): una riserva WWF a metà strada tra il Parco Regionale del Monte Conero e quello della Gola della Rossa e di Frasassi. L’Oasi di Ripa Bianca è attraversata dal fiume Esino e rappresenta una delle più importanti zone umide delle Marche con la presenza di circa 150 specie di uccelli. Cosa fare…
-
Cinque consigli su come risparmiare con un neonato!
L’arrivo in casa di un neonato, la gravidanza, le prime settimane di vita sono un mix di emozione, felicità, dubbi e anche qualche incertezza. A me è capitato di non sentirmi all’altezza del ruolo di mamma, specialmente i primi giorni a casa dall’ospedale. Vedevo che i bambini degli altri dormivano, mangiavano ed erano tranquillissimi: la mia invece no! Personalmente, più cercavo strategie, più acquistavo prodotti per bambini, più queste strategie non funzionavano e diventavo sempre più demoralizzata e povera! Finché ho deciso di prendere le giornate come venivano, pretendere meno e accettare ogni sfumatura della maternità, andando i ridurre le spese, i costi e lo stress in generale. Perché crescere…