-
Cascata delle Marmore con i bambini: come trascorrere una giornata meravigliosa a stretto contatto con la potenza dell’acqua!
La Cascata delle Marmore, in Umbria vicino alla città di Terni, è la cascata più alta d’Europa e una tra le più alte del mondo!! Davanti alla sua imponenza e alla forza dell’acqua, i bambini rimarranno estasiati! Io ero stata tanti anni fa e tornarci ora, da adulta, mi ha lasciato una sensazione meravigliosa. Il contatto con la natura è pazzesco e la sensazione di benessere che infonde è qualcosa di tangibile durante e a fine giornata. Merita assolutamente una giornata per visitarla! Consigli utili per visitare la Cascata delle Marmore con i bambini Vi consiglio di prenotare i biglietti dal sito internet, anche il giorno stesso della visita: in…
-
La Gola del Furlo: un piccolo canyon che piacerà moltissimo ai bambini!
La Gola del Furlo è un piccolo canyon in cui non vi sembrerà nemmeno di stare nelle Marche, in provincia di Pesaro – Urbino! Un posto nel verde che piace moltissimo ai bambini ma anche agli adulti, dove poter trovare fresco e tranquillità nelle calde giornate estive. Un paesaggio davvero suggestivo e mozzafiato, tra la roccia, l’acqua e le montagne. La Gola del Furlo Il nome Furlo proviene da “forulum” (piccolo foro), proprio per indicare il passo sulla Via Flaminia che Vespasiano fece scavare nel terzo secolo a.c. La Gola del Furlo è stata invece plasmata nei secoli dall’azione delle acque del fiume che hanno dato vita ad un vero…
-
Escursione in vetta con i bambini: alla scoperta del Monte Murano nelle Marche | Mamma con Caschetto|
Il Monte Murano è LA montagna che vediamo ogni mattina dalla finestra di casa: la sua conformazione e la sua vetta sono ormai così familiari che non potevano non andarlo ad esplorare da vicino! Si trova nell’Appennino marchigiano, nei pressi del comune di Serra San Quirico (AN) e fa parte del Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi. Con la sua altitudine di 882 metri slm, capita frequentemente in inverno di aprire la finestra e vederlo innevato! Raggiungere la croce e la vetta del Monte Murano è un’esperienza davvero emozionante da poter fare insieme ai bambini! Escursione in vetta al Monte Murano In auto si raggiunge il meraviglioso…
-
Alla cascata delle Callarelle con i bambini, nel meraviglioso parco dei Monti Sibillini
Il Parco Naturale dei Monti Sibillini, al confine tra Marche e Umbria, offre tantissime escursioni molto suggestive, alcune delle quali assolutamente indicate per le famiglie con bambini. Una di queste è proprio il sentiero che conduce alla Cascata delle Callarelle, nel comune di Ussita (MC). Alla cascata delle Callarelle con i bambini! Per raggiungere l’inizio del sentiero, dovrete raggiungere in auto il bivio per Calcara, subito dopo Ussita, lungo la strada che conduce a Frontignano. Qui il punto preciso dove inizia la passeggiata, con tanto di cartello che ne indica il sentiero. Il percorso è su facile strada forestale sterrata, con pochissimo dislivello, adatto anche ai passeggini da trekking. Dopo…
-
Sentiero Natura Per Tutti sui Sibillini: una bellissima passeggiata per bambini a Forca di Presta!
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, al confine tra l’Umbria e le Marche, offre tantissime passeggiate spettacoli per tutti i gusti, compresi facili sentieri per bambini da percorrere con il passeggino da trekking. Il Sentiero Natura Per Tutti è un facile percorso per tutta la famiglia, come riporta il nome stesso. Il Monte Vettore si erge, con la sua maestosità, di fronte al sentiero: il panorama che si gode spazia su tutta la Valle del Tronto, sui Monti della Laga sino al gruppo del Gran Sasso. Noi l’abbiamo percorso nel mese di Maggio e abbiamo trovato colori stupendi: il verde dei prati, il viola dei primi fiori di crocus, il…
-
Escursione nel parco naturale di Frasassi: l’Eremo di Grottafucile con i bambini
Il Parco Naturale di Frasassi è un’area protetta nelle Marche, in provincia di Ancona, a ridosso degli Appennini umbro – marchigiani e a pochi chilometri dal Mare Adriatico. Il parco di Frasassi è un’ oasi naturale bellissima da esplorare con i bambini: numerose grotte da scoprire, le più famose sono assolutamente le Gole di Frasassi da visitare con i nostri piccoli. Trovate tutte le informazioni qui. Inoltre, nel territorio si snodano diversi sentieri con vista meravigliosa sul mare e sugli Appennini. L’Eremo di Grottafucile infatti è raggiungibile attraverso numerosi sentieri all’interno del Parco di Frasassi, con differenti difficoltà. Raggiungere l’Eremo di Grottafucile con i bambini Io ho scelto di raggiungere…
-
Giocare sulla neve nelle Marche: in Val di Castro con i bambini
Appena nevica intorno casa, divento bambina anche io, insieme ai miei figli! Indossiamo la tuta da neve alla velocità della luce e via, a giocare e a rotolarci sul candido manto bianco! Nelle Marche, vicino Ancona, abbiamo scoperto un posticino perfetto per scivolare con lo slittino quando fa la neve: la Val di Castro. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso…
-
Dove giocare sulla neve nelle Marche: a Poggio San Romualdo con i bambini!
Le Marche, una regione da amare: dal mare alla montagna in pochi chilometri! E in inverno, quando fa la neve, abbiamo la fortuna di poter raggiungere dei bellissimi posti sull’Appenino marchigiano per poter giocare insieme ai nostri bambini. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso di vento Pian dell’Elmo e Monte San Vicino, neve garantita! Bolognola, immersa sui Sibillini Frontignano, incorniciata…
-
Il fiume incantato di San Vittore: un posto magico per i bambini nelle Marche!
San Vittore di Cingoli, nelle Marche, è un piccolo borgo in una valle scavata dal fiume Musone. In questo paese è nata l’idea del “Fiume Incantato”, una piacevolissima passeggiata lungo le rive del fiume, dove ad accompagnarci troveremo gnomi e fatine! E’ un posto davvero magico per i bambini e per le famiglie, immerso nella natura! Il fiume incantato è opera di alcune famiglie del borgo che con molta passione e costanza hanno riqualificato le rive e ideato l’intero percorso avvalendosi di materiali naturali e di recupero. Come raggiungere il Fiume Incantato L’ingresso del percorso si trova in Via Virgilio a San Vittore di Cingoli: impossibile non notare le indicazioni…
-
Monte Catria con i bambini: d’estate un parco giochi nel bosco
Se siete alla ricerca di un pò di fresco, il Monte Catria, nelle Marche, offre la meta ideale da raggiungere d’estate in montagna con i bambini! Il Monte Catria si trova in provincia di Pesaro – Urbino, al confine con l’Umbria. Alle sue pendici trovate il bellissimo borgo di Frontone con il castello, merita una visita! In montagna con i bambini nelle Marche. Un bellissimo parco giochi sul Monte Catria! Dal paese di Frontone (PU), si può salire al Rifugio Cotaline sul Monte Catria, in auto o con la funivia. La strada per le auto arriva fin sotto al rifugio ed è aperta solo nei mesi estivi. Attenzione, l’ultimo tratto…