-
Escursione in vetta con i bambini: alla scoperta del Monte Murano nelle Marche | Mamma con Caschetto|
Il Monte Murano è LA montagna che vediamo ogni mattina dalla finestra di casa: la sua conformazione e la sua vetta sono ormai così familiari che non potevano non andarlo ad esplorare da vicino! Si trova nell’Appennino marchigiano, nei pressi del comune di Serra San Quirico (AN) e fa parte del Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi. Con la sua altitudine di 882 metri slm, capita frequentemente in inverno di aprire la finestra e vederlo innevato! Raggiungere la croce e la vetta del Monte Murano è un’esperienza davvero emozionante da poter fare insieme ai bambini! Escursione in vetta al Monte Murano In auto si raggiunge il meraviglioso…
-
Museo del Balì: un bellissimo museo della scienza per bambini nelle Marche!
Nelle Marche, in provincia di Pesaro, tra le verdi colline a ridosso del mare, sorge un bellissimo museo della scienza per bambini. Il Museo del Balì si trova in una storica villa di campagna a Colli sul Metauro (PU): al suo interno, è assolutamente “vietato non toccare”!! Un museo a misura di bambino! Il Museo del Balì è completamente accessibile a carrozzine e passeggini, senza barriere architettoniche. Si sviluppa in diverse stanze, visitabili in autonomia, dove i bambini sono liberi di toccare, di esplorare e di scoprire la scienza. La visita dura circa 2 ore e non ci sono limiti di età: secondo la nostra esperienza, ai bambini dai 3…
-
I bambini come piccoli esploratori alla Riserva di Ripa Bianca nelle Marche
Quante cose sto scoprendo insieme ai miei figli! I bambini sono curiosi di natura e esplorarla insieme a loro mi aiuta a focalizzare particolari a cui probabilmente non avrei dato importanza. Ecco perché mi piace trascorrere insieme a loro del tempo all’aria aperta! Una domenica di primavera ci siamo diretti presso l’Oasi di Ripa Bianca, a Jesi (Ancona): una riserva WWF a metà strada tra il Parco Regionale del Monte Conero e quello della Gola della Rossa e di Frasassi. L’Oasi di Ripa Bianca è attraversata dal fiume Esino e rappresenta una delle più importanti zone umide delle Marche con la presenza di circa 150 specie di uccelli. Cosa fare…
-
Giocare sulla neve nelle Marche: in Val di Castro con i bambini
Appena nevica intorno casa, divento bambina anche io, insieme ai miei figli! Indossiamo la tuta da neve alla velocità della luce e via, a giocare e a rotolarci sul candido manto bianco! Nelle Marche, vicino Ancona, abbiamo scoperto un posticino perfetto per scivolare con lo slittino quando fa la neve: la Val di Castro. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso…
-
Dove giocare sulla neve nelle Marche: a Poggio San Romualdo con i bambini!
Le Marche, una regione da amare: dal mare alla montagna in pochi chilometri! E in inverno, quando fa la neve, abbiamo la fortuna di poter raggiungere dei bellissimi posti sull’Appenino marchigiano per poter giocare insieme ai nostri bambini. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso di vento Pian dell’Elmo e Monte San Vicino, neve garantita! Bolognola, immersa sui Sibillini Frontignano, incorniciata…
-
Il fiume incantato di San Vittore: un posto magico per i bambini nelle Marche!
San Vittore di Cingoli, nelle Marche, è un piccolo borgo in una valle scavata dal fiume Musone. In questo paese è nata l’idea del “Fiume Incantato”, una piacevolissima passeggiata lungo le rive del fiume, dove ad accompagnarci troveremo gnomi e fatine! E’ un posto davvero magico per i bambini e per le famiglie, immerso nella natura! Il fiume incantato è opera di alcune famiglie del borgo che con molta passione e costanza hanno riqualificato le rive e ideato l’intero percorso avvalendosi di materiali naturali e di recupero. Come raggiungere il Fiume Incantato L’ingresso del percorso si trova in Via Virgilio a San Vittore di Cingoli: impossibile non notare le indicazioni…
-
Monte Canfaito, nelle Marche, con i bambini!
Il Monte Canfaito si trova all’interno della Riserva Naturale del Monte San Vicino, in provincia di Macerata, nelle Marche. Si raggiunge facilmente in auto e dal parcheggio è possibile passeggiare nella spettacolare faggeta di Canfaito con i bambini! Noi abbiamo proseguito oltre la faggeta per raggiungere, con il passeggino da trekking, il Belvedere del Monte Canfaito con vista mozzafiato sull’Appennino umbro – marchigiano. La vetta, nettamente meno spettacolare di quella del Monte San Vicino, si raggiunge con una comoda salita tra i faggi piegati dal vento. Faggi secolari, dalle forme più strane, conquisteranno immediatamente l’attenzione dei bambini, ma anche quella di noi genitori! Come raggiungere il Belvedere di Monte Canfaito…
-
Nelle Marche con i bambini: facile escursione al Tempio del Valadier, nel parco naturale di Frasassi.
Ciò che apprezzo maggiormente della mia regione, le Marche, è la possibilità di abbinare il mare alle escursioni in montagna. Distano appena un’ora di strada. Lungo gli Appennini Marchigiani, sorgono diversi parchi naturali: tutti davvero belli e facilmente esplorabili con i bambini. Una fresca alternativa alla spiaggia nelle calde giornate estive oppure meta di fantastiche giornate all’aria aperta in primavera. Come arrivare al Tempio del Valadier Per arrivare all’inizio della nostra facile escursione al Tempio del Valadier e parcheggiare l’auto, occorre imboccare, da Ancona Nord, la strada statale a due corsie in direzione Roma. L’uscita dalla superstrada è quella di Genga, direzione Grotte di Frasassi, ben segnalate. E che, valgono…
-
Musei nelle Marche gratuiti con i bambini
Eccoci con la rubrica settimanale del venerdì: idee, spunti e consigli veloci ma molto tattici, come piacciono a noi mamme. Lo sapevi vero che la prima domenica del mese, di ogni mese, i musei sono gratuiti per tutti?! Nelle Marche ce ne sono alcuni davvero divertenti per i bambini: perché visitare un museo non è mai noioso, soprattutto se sono coinvolti anche i genitori! Fare nuove scoperte insieme, immedesimarsi in un’ altra epoca, provare esperimenti in famiglia, ti farà trascorrere una domenica diversa dal solito. Non mi dilungo: ecco 3 bellissimi musei adatti ai bambini, nelle Marche, dove la prima domenica del mese di entra gratis! Museo tattile Omero –…
-
La Riviera del Conero: i consigli per una vacanza al mare con i bambini!
La Riviera del Conero, nelle Marche, è in assoluto il litorale che preferisco nella mia regione! Di una bellezza disarmante, con tanta natura rigogliosa, tante attività da poter fare oltre al mare e perfetta per le famiglie con i bambini. La sua particolarità risiede proprio nel Monte Conero, una montagna a picco sul mare che nasconde spiagge e calette più o meno facili da raggiungere, con acqua pulitissima e cristallina. Dove alloggiare con i bambini sul Conero: vi consiglio il Villaggio Conero Azzurro! Per una vacanza con i bambini sul Conero, la soluzione ideale di cui mi sono innamorata è senza dubbio il Villaggio Conero Azzurro. Noi abbiamo trascorso qui…