-
Parco giochi con vista mare ad Ancona: dove andare con i bambini!
Ancona, il capoluogo delle Marche, è una bellissima città protesa verso il mare. Sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, da cui deriva il suo nome: Ankon che in greco significa “gomito”. E’ proprio l’origine greca di Ancona a consegnarle l’appellativo di “città dorica”. Grazie alla sua posizione a gomito, Ancona è letteralmente circondata dal mare Adriatico. Non è difficile quindi ammirarlo in tutte le sue sfumature da ogni angolo della città. Se siete ad Ancona con i bambini o avete in programma un gita in famiglia, ecco 3 bellissimi parco giochi immersi nella natura con vista mare! 1 . Forte Altavilla Il parco giochi del Forte Altavilla…
-
Allattamento al seno: consigli e suggerimenti per neo mamme!
L’allattamento è una delle esperienze più intense ed emozionanti dell’essere mamma! Non si tratta solo di semplice nutrimento per il neonato ma di un legame affettivo così forte che ci avvicina in modo assoluto e istintivo al nostro bambino. Il suo odore, il calore e il ritmo del suo respiro, due corpi che si incastrano perfettamente cuore a cuore. E’ un momento speciale, che può segnare una mamma per sempre. Non è tuttavia così semplice avviare bene l’allattamento e proseguirlo nei mesi avvenire: gli ostacoli, le difficoltà, la stanchezza e i momenti di sconforto sono sempre in agguato. Per questo è fondamentale cercare fin da subito un supporto, una guida…
-
Iniziamo lo svezzamento a 6 mesi: ecco la nostra seconda volta!
Ebbene si, per la seconda volta in tre anni mi ritrovo alle prese con baby menù, pappe per neonati e ricette per lo svezzamento! Come per la nostra prima figlia, anche per Niccolò abbiamo aspettato all’incirca i 6 mesi per introdurre le prime pappe: sino allora, solo grandi poppate di latte materno! Ci tengo a fare una piccola precisazione: se state iniziando lo svezzamento per la prima volta, vi capisco perfettamente. Capisco che i dubbi sono tantissimi: il mio neonato sarà pronto per mangiare, meglio iniziare a pranzo o a cena, congelo o faccio tutto fresco?! Per non parlare della vera e propria organizzazione con i pasti! Vi abbraccio virtualmente…
-
Il mio vbac ai tempi del Coronavirus: vi racconto la nascita di Niccolò!
26 Aprile 2020: alle 12:28 Niccolò è venuto al mondo, in questo strano e pazzo mondo, ancora fermo nella quarantena causata dal Coronavirus. Ha portato tanta luce, tanta speranza e tantissimo amore nella nostra famiglia! Dopo un primo parto cesareo speravo davvero in un parto naturale e così è stato: un vbac (Vaginal Birth After Cesarean) davvero intenso che mai avrei immaginato potesse svolgersi così, con tutte le normative per il Covid-19. Piccola premessa. Con Cloe, dopo una gravidanza patologica a causa di un ritardo nella crescita negli ultimi due mesi, scelsi di fare un cesareo programmato. Avevo paura, ero molto stanca, non ero assolutamente pronta per affrontare un travaglio…
-
Imparare a conoscere le stagioni: 5 proposte e lavoretti per l’autunno da fare con i bambini
Per noi adulti, il susseguirsi del tempo, dei mesi, delle stagioni è ormai un dato assodato, che osserviamo giorno dopo giorno dandolo spesso per scontato. Proviamo invece a meravigliarci insieme ai nostri bambini, a guardare con la magia negli occhi come cambiano le stagioni, come si trasforma la natura, come si colora, i suoi profumi, i suoi tesori! L’autunno, con i suoi colori caldi e i riflessi dorati, offre tantissime attività e lavoretti da fare con i nostri bambini: le giornate ancora non troppo fredde e piovose permettono di trascorrere del tempo all’aria aperta e scoprire cosa la natura ci regala durante questa meravigliosa stagione. L’autunno, una sorta di primavera…
-
Organizzare una festa di compleanno per bambini senza plastica: ecco le mie scelte!
Si può organizzare una festa di compleanno per bambini – e non solo!- senza plastica? Assolutamente si! Basta acquistare i prodotti giusti e fare scelte ecologiche e consapevoli: spesso si tende ad acquistare tutto di plastica per routine o praticità. In realtà, organizzare una festa senza plastica può rivelarsi molto facile! Ecco le mie scelte per una festa senza plastica Quest’anno Cloe ha compiuto 3 anni: un’età importante perché, per la prima volta, conosce bene il significato di amicizia e ha piacere a condividere il suo tempo e i suoi spazi con altri bambini. Per il suo compleanno le abbiamo organizzato una tranquilla festa in casa: una merenda per 8…
-
E se il bambino a due anni e mezzo non parla?! E’ normale?
Se il tuo bambino a due anni e mezzo non parla o parla male, è abbastanza normale. L’ho scoperto in questi giorni, dopo essermi rivolta alla consulenza di una logopedista perché mia figlia di due anni e mezzo parla ma molto male, rendendo quasi incomprensibile ogni frase. Come mamma, ho cercato un’aiuto in più dalla logopedista! Mi sono rivolta ad un logopedista per chiarire i miei dubbi da madre: perché la mia bambina a due anni e mezzo – quasi tre – risulta abbastanza incomprensibile quando parla? E’ normale? Dalla sua valutazione è emerso che si, è normale. Mia figlia, in particolare, presenta processi di semplificazione del linguaggio: cancella la…
-
Dermatite atopica nei neonati: attenzione ai detersivi che si utilizzano!
La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle, con intenso prurito e secchezza cutanea. Colpisce il 5-20% dei bambini e l’8% degli adulti, con notevoli effetti negativi sulla qualità della vita di chi ne soffre e delle loro famiglie. La nostra esperienza con la dermatite atomica Quando Cloe aveva 6 mesi le è comparsa sulla pelle la dermatite atopica: niente di grave ma alquanto fastidiosa per i neonati perché provoca bruciore e nervosismo. Abbiamo girato molto tra pediatri e dermatologi: non esiste una cura per farla sparire ma esistono creme cortisoniche per gestire la crisi cutanea. A Cloe però le crisi venivano in continuazione!! E di darle cortisone a oltranza…
-
Cosa regaliamo per la Festa del Papà?! | Mamma con Caschetto
La Festa del Papà è una ricorrenza diffusa in quasi tutti i paesi del mondo. Eppure, si festeggia in date diverse. In Italia il 19 Marzo, San Giuseppe, si festeggiano tutti i papà! Cosa possiamo regalare ai nostri amati papà?! Ecco qui qualche idea: i lavoretti da fare insieme ai nostri bimbi sono sempre ben accetti e soprattuto Low-cost. Trovate tante altre idee nella mia bacheca di Pinterest dedicata alla festa del papà, basta cliccare qui. Se invece preferite acquistare qualcosa all’ultimo momento, adoro i regalini pensati da Mr Wanderful per i papà e per i nonni! Il libro da completare insieme ai bambini è un qualcosa di unico e…
-
Le mamme fighe in montagna, e quelle come me! | Mamma con Caschetto
Dopo il mio precedente articolo, leggi sfogo, sulle mamme fighe al mare, non potevo non esprimere il mio più sentito punto di vista sulle mamme fighe in montagna! Eh si, perché è vero che sono sempre molto organizzata e appassionata di montagna, insomma non mi improvviso di certo, eppure vedo sempre quella categoria di mamme perfette anche in montagna. Le mamme fighe in montagna le riconosci subito: hanno sempre i capelli in piega e puliti. Io, con la piastra appena fatta, indosso il casco da sci o il cappello e tempo cinque minuti ho i capelli tutti spaccicati sulla testa, la piega è scomparsa, anche la riga non esiste più.…