Località per famiglie
-
Cosa fare in Val d’Ega con i bambini: la montagna a misura di famiglia
La Val d’Ega è una valle dell’Alto Adige che si estende tra il Passo di Costalunga e il passo Lavazè, a sud-est di Bolzano. E’ una valle poco frequentata in estate e più tranquilla delle valli confinanti: noi abbiamo trovato tantissimi sentieri, parco giochi per bambini e percorsi tematici davvero suggestivi senza caos e file, nel mese di Agosto. Assolutamente consigliata per una vacanza di famiglia in montagna, con vista Dolomiti! Malghe e rifugi da fare anche con il passeggino Dal Passo di Lavazè, al confine con la Val di Fiemme, partono diversi sentieri molto facili e panoramici per alcune malghe, immerse nei pascoli. Noi abbiamo scelto di raggiungere Malga…
-
I rifugi più belli della Val Gardena con i bambini!
Quando sono in Val Gardena, in Alto Adige, amo portare i miei bambini sui sentieri in mezzo alle montagne per raggiungere i rifugi più belli. Mucche al pascolo, baite in legno, verdi prati in cui correre e giocare, piccoli ma curati parchi giochi in legno dove i bambini possono divertirsi. Mentre mamma e papà si rilassano, ammirando le meravigliose Dolomiti. Ovviamente, i sentieri per raggiungerli sono adatti ai bambini di tutte le età, anche ai più piccini! Ecco i rifugi più belli della Val Gardena da raggiungere con i bambini Da Selva, si raggiunge in auto il parcheggio nella frazione di Daunei. Da qui inizia il sentiero che conduce al…
-
Passeggiate per bambini ad Anterselva!
La valle Anterselva è una valle laterale della Val Pusteria, all’interno del Parco Naturale Vedrette di Ries e Aurina. Offre tantissime passeggiate e paesaggi davvero entusiasmanti per i bambini e per le famiglie! Noi abbiamo alloggiato al Garberhof Dolomit Family Hotel a Rasun di Sotto: un paradiso per adulti e piccini! Vi racconto che cosa abbiamo fatto durante la nostra vacanza, con Cloe di 4 anni e Niccolò di 13 mesi. Passeggiate per bambini ad Anterselva Collezionare timbri alla Hofstatt Alm Una passeggiata davvero facile per i bambini, adatta anche ai passeggini da trekking, permette di raggiungere la malga Hofstatt Alm da cui si gode un panorama unico su tutta…
-
Val Casies con i bambini: tra sentieri e malghe da sogno!
La Val Casies, una valle laterale della Val Pusteria, in Alto Adige, è la scelta perfetta per le vacanze con i bambini. Tra divertenti sentieri, ruscelli, mucche al pascolo, caratteristiche malghe e giochi in legno, si respira l’autenticità della montagna! I sentieri e le malghe per bambini Val Casies è la valle delle malghe: numerose baite di montagna dove godere di una splendida vista sulle Alpi e sulle Dolomiti circostanti, mentre i bambini si divertono nei bellissimi parco giochi in legno. Vi consiglio di non perdere il “sentiero dello scoiattolo” per raggiungere Kraforfer Alm. A questa malga si arriva scegliendo tra due percorsi: attraverso una comoda forestale nel bosco (percorribile…
-
In montagna con i neonati: aspetti pratici per organizzare la vacanza!
Sono numerosi e tutt’altro che scontati gli aspetti pratici e le cose da sapere per organizzare la vacanza in montagna con i neonati e i bambini. I ritmi, le mete, i tempi devono essere a misura di bambino. Vivere la montagna con i neonati significa educarli alla vita, al gioco libero, alla fantasia! E noi adulti, abituati sempre a correre, grazie ai nostri figli possiamo imparare a rallentare e ad apprezzare la meraviglia della natura e delle piccole cose! Aspetti pratici per organizzare la vacanza in montagna con un neonato Programmiamo i tempi a misura di bambino Da quando siamo diventati genitori abbiamo dovuto necessariamente rivedere la nostra “giornata tipo”…
-
Il sentiero Woody Walk a Plose, Bressanone: in passeggino, con i bambini, per divertirsi in montagna!
Non tutti i bambini sono, sin da piccoli, dei grandi camminatori. Mia figlia, 4 anni, è tra questi! Per invogliarla a camminare – e trascorrere le giornate con noi in montagna, all’aria aperta, in mezzo al natura- cerchiamo sentieri che possano piano piano “allenarla” alla passeggiata. Il sentiero Woody Walk a Plose è perfetto per questo scopo! Un sentiero per bambini Woody Walk è un sentiero tematico per famiglie e per bambini a Plose, sopra Bressanone. E’ lungo circa 2,3 km (solo andata) con 100 metri di dislivello, è percorribile con passeggino e ha come punto d’arrivo la malga Rossalm, perfetta per continuare a giocare godendo di un panorama eccezionale…
-
I bambini come piccoli esploratori alla Riserva di Ripa Bianca nelle Marche
Quante cose sto scoprendo insieme ai miei figli! I bambini sono curiosi di natura e esplorarla insieme a loro mi aiuta a focalizzare particolari a cui probabilmente non avrei dato importanza. Ecco perché mi piace trascorrere insieme a loro del tempo all’aria aperta! Una domenica di primavera ci siamo diretti presso l’Oasi di Ripa Bianca, a Jesi (Ancona): una riserva WWF a metà strada tra il Parco Regionale del Monte Conero e quello della Gola della Rossa e di Frasassi. L’Oasi di Ripa Bianca è attraversata dal fiume Esino e rappresenta una delle più importanti zone umide delle Marche con la presenza di circa 150 specie di uccelli. Cosa fare…
-
Giocare sulla neve nelle Marche: in Val di Castro con i bambini
Appena nevica intorno casa, divento bambina anche io, insieme ai miei figli! Indossiamo la tuta da neve alla velocità della luce e via, a giocare e a rotolarci sul candido manto bianco! Nelle Marche, vicino Ancona, abbiamo scoperto un posticino perfetto per scivolare con lo slittino quando fa la neve: la Val di Castro. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso…
-
Dove giocare sulla neve nelle Marche: a Poggio San Romualdo con i bambini!
Le Marche, una regione da amare: dal mare alla montagna in pochi chilometri! E in inverno, quando fa la neve, abbiamo la fortuna di poter raggiungere dei bellissimi posti sull’Appenino marchigiano per poter giocare insieme ai nostri bambini. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso di vento Pian dell’Elmo e Monte San Vicino, neve garantita! Bolognola, immersa sui Sibillini Frontignano, incorniciata…
-
Cinque ottimi motivi per trascorrere una vacanza sulla neve con i bambini a Rio Pusteria!
Trascorrere una vacanza invernale, sulla neve, a Rio Pusteria è un sogno per tutta la famiglia, bambini compresi! Rio Pusteria è un comune della bassa Val Pusteria, dista pochi chilometri dalla bellissima cittadina di Bressanone e fa parte, insieme ai paesi di Maranza e Valles, al comprensorio sciistico Gitschberg – Jochtal. Questo comprensorio sciistico, con impianti nuovi che partono direttamente dal paese, è indicato sia per i bambini (con piste e zone a loro dedicate) sia per sciatori esperti. Il mio consiglio, se volete alloggiare comodamente sulle piste da sci, è quello di scegliere una sistemazione nel paese di Maranza o di Valles. In particolare, Valles è davvero indicato se…