
Imparare a sciare in Val Gardena: il baby snow park di Masha e Orso!| Mamma con Caschetto
La Val Gardena è il paradiso dello sci: immersa nel famoso carosello del Sellaronda conta ben 500 km di piste collegate. Io, da piccola, ho imparato a sciare proprio nei campetti scuola di Selva di Val Gardena. E’ innegabile che il mio rapporto affettivo con questa valle sia davvero molto forte.
Località: Monte Pana, Santa Cristina in Val Gardena BZ
Altitudine: tra 1590 e 1800 mt
Family Hotel consigliati: a Santa Cristina, Family Hotel Posta
Imparare a sciare in Val Gardena
Anche se in Val Gardena si trovano molte piste nere, tra cui la famosa Saslong della Coppa del Mondo di Sci, i principianti potranno sfruttare moltissime piste facili con panorami mozzafiato. Il Sassolungo e il Sella sono sempre lì, a far da cornice ad una valle incantevole. Nei 3 paesi della valle si trovano svariate scuole di sci che avvicinano i principianti e i bambini a questo sport meraviglioso. Tutti i campi scuola si trovano in paese ed hanno giochi e attrezzature per i più piccoli. Ma uno in particolare mi ha colpito moltissimo, in realtà ha colpito più di tutti mia figlia di Cloe che ha visto Masha da chilometri di distanza ed ha iniziato a urlare! Perché si sa, Masha e Orso sono i cartoni più amati dai nostri bambini.
Il baby snow park di Masha e Orso
In località Monte Pana, raggiungibile in bus, in auto o in seggiovia dal paese di Santa Cristina, si trovano moltissimi baby park in posizione soleggiata. Guardando il Sassolungo, troverai a sinistra la seggiovia Monte Seura con uno ski-lift che serve una pista blu, a destra invece è il regno di Masha e Orso. Ci sono due diversi ski-lift ma non ti potrai sbagliare: solo in uno è ben visibile Masha che ti invita a percorrere il suo parco giochi, ed è lo ski-lift Puntea! Lungo la pista facile si trovano varie figure e attività riferite al cartone animato: lo slalom, le gobbe, il tunnel di neve con i lupi di Masha e Orso che ululano appena entri.
Mia figlia Cloe si è innamorata della casa di Orso: costruita interamente di neve e ghiaccio, come un igloo, permette di entrare dentro e giocare!
Insomma, sembra davvero di stare nel bosco di Masha e Orso in versione invernale.
I bambini non solo si divertiranno moltissimo ad entrare dentro il cartone, ma impareranno velocemente e senza paura a sciare. Perché il miglior modo per avvicinare i più piccoli ( ma anche i grandi) allo sci è proprio attraverso il gioco, senza mai forzarli: parola di maestra di sci!
Ecco l’articolo in cui Anita Vittur, insegnante presso la scuola di San Cassiano, ci svela alcuni trucchetti per far sciare i bambini.

